Torna a Eventi FPA

partner

ARTEXE

Passione, Empatia, Partnership, Innovazione, Tecnologia.

Artexe è oggi punto di riferimento nel settore ehealth avendo come obiettivo principale la digitalizzazione della sanità pubblica e privata. Sviluppiamo soluzioni tecnologiche innovative negli ambiti Patient Journey (gestione delle attese e dell'accoglienza dei cittadini/pazienti all'interno delle strutture Sanitarie), Clinical Information System (gestione dei processi sanitari, del laboratorio analisi e della radiologia) e Data Driven Governance (analisi dei dati amministrativi e clinici per migliorare la governance e l’efficienza delle strutture sanitarie).

Artexe fa parte del gruppo Maps (società quotata al mercato AIM di borsa Italiana) che ha recentemente acquisito l’azienda IASI software factory specializzata nei sitemi informativi integrati per la sanità pubblica e privata.

Artexe supporta le attività dell'Osservatorio ICT IN SANITÀ della School of Management del Politecnico di Milano e del dipartimento di informatica dell’Università di Genova.

 

 

 

 


E' partner di

giovedì, 28 Marzo 2019

12:00
13:00

Dati in sanità: come trasformarli in un potente strumento per decisioni strategiche[webinar_Artexe_28_03]

Qui di seguito la REGISTRAZIONE VIDEO del webinar

 

Referti, cartelle cliniche, quadri diagnostici, lettere di dimissioni, prescrizioni: la maggior parte dei documenti prodotti in ambito sanitario contiene oggi informazioni non strutturate. Si stima, infatti, che circa l’80% delle informazioni di carattere clinico sia gestita e archiviata sotto forma di testo libero. Una modalità che non consente di sfruttare le potenzialità del dato, non permettendo interrogazioni, ricerche e analisi per estrarre e ricavare quegli elementi di conoscenza necessari a ottenere miglioramenti nell’assistenza sanitaria, elementi di business per il supporto decisionale e informazioni gestionali utili per integrare gli ambiti applicativi.

Eppure oggi esistono strumenti in grado di automatizzare l’utilizzo dei dati testuali ed elaborare così informazioni utili per automatizzare i processi di cura, introdurre maggiore efficienza, ridurre i tempi e i costi dell’assistenza. Un approccio datadriven che consentirebbe, ad esempio, di valutare l’appropriatezza prescrittiva, elemento indispensabile per contrastare il fenomeno della medicina difensiva, ottenere razionalizzazione della spesa sanitaria (si valuta che decine di miliardi di euro all’anno sulla spesa sanitaria nazionale siano dovuti a inappropriatezza ed eccesso delle prescrizioni), equità di trattamento dei cittadini (contenimento delle liste di attesa) e rispetto dei pazienti circa i potenziali danni dovuti all’esposizione ad indagini inutili e a volte dannose.

Come diffondere questo approccio al dato? Quali i passaggi (culturali, tecnologici, gestionali) necessari? Quali le piattaforme e le soluzioni disponibili? Ne parliamo in questo webinar organizzato da FPA in collaborazione con Artexe. Un appuntamento gratuito specificamente pensato alle nuove frontiere dell’innovazione nel mondo della sanità.

Torna alla lista dei Partner